La scarsa partecipazione del padre alla vita del minore non basta ad escludere la bigenitorialità

La bigenitorialità può essere limitata solo a seguito di un’accurata e rigorosa indagine che accerti la concreta contrarietà all’interesse del minore dell’esercizio della responsabilità genitoriale da parte di uno dei genitori. Non è sufficiente, a tal fine, la mera constatazione di uno scarso impegno del genitore nel frequentare il figlio, soprattutto quando tale condotta possa essere influenzata da modalità di visita fortemente restrittive o controllate dai servizi sociali.

(Cassazione Civile, 9 settembre 2025, n. 24876)