Affinché un oggetto possa essere considerato originale è sufficiente che rifletta la personalità del suo autore, manifestando le sue scelte libere e creative

Perché un oggetto possa essere considerato originale, è necessario e sufficiente che questo rifletta la personalità del suo autore, manifestando le sue scelte libere e creative; per contro, quando la realizzazione di un oggetto è stata determinata da considerazioni di carattere tecnico, da regole o altre vincoli che non lascino margine per la libertà creativa, non può ritenersi che tale oggetto presenti l’originalità necessaria per poter costituire “un’opera”, non essendo necessario il requisito ulteriore che l’opera produca un impatto visivo significativo dal punto di vista estetico.

(Cassazione Civile, 29 aprile 2024, n. 11413)