Legittimo il diniego dell’aggiunta del cognome del padre per l’assenza di quest’ultimo dalla vita del minore
L’attribuzione del cognome del genitore che procede al riconoscimento successivo del figlio non avviene in modo automatico, ma è subordinata a una valutazione concreta dell’interesse del minore. Tale interesse prevale in particolare nei casi in cui il minore abbia già sviluppato una propria identità personale e sociale con il cognome originario, specialmente in presenza di un riconoscimento tardivo e in assenza di una relazione stabile con il genitore riconoscente.
(Cassazione Civile, ordinanza, 26 agosto 2025, n. 23905)